Brut
Spumante bianco
Prodotto con metodo Charmat (lo stesso del prosecco).
Nasce da un uvaggio di Pinot e Sauvignon bianco, coltivati in terreni calcarei nella zona di Brisighella.
Prodotto con metodo Charmat (lo stesso del prosecco).
Nasce da un uvaggio di Pinot e Sauvignon bianco, coltivati in terreni calcarei nella zona di Brisighella.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ottenuto da un uvaggio di due varietà a bacca bianca; Pignoletto e Sauvignon, raccolte nella collina Forlivese, da terreni di medio impasto esposti a nord est.
La maturazione e l’equilibrio produttivo raggiunto in vigneto sono la fondamentale premessa per ottenere un prodotto di qualità con caratteristiche idonee a originare un vino superiore e con caratteristiche organolettiche accattivanti. Le uve sono raccolte circa a metà del mese di settembre, con un attento controllo degli indici di maturazione. La vinificazione è mirata ad ottenere un vino moderno, di carattere, rispettando al massimo le uve fin dall’ingresso in cantina tramite tecnologie che proteggono dall’ossidazione e esaltano le caratteristiche varietali ed aromatiche delle uve. Conservato in piccoli recipienti di acciaio fino alla primavera successiva e poi imbottigliato. Un bianco di qualità, color paglierino chiaro con riflessi verdognoli. La sensazione olfattiva è piacevole con note floreali e fruttate particolarmente spiccate che ricordano la pesca e la salvia. Fresco e fragrante di buona persistenza ed armonia. La percezione gustativa è calda e morbida accompagnata da buon equilibrio salino che invita alla degustazione. Va servito a una temperatura di 10 – 12° in calici di media ampiezza, può essere degustato come aperitivo e con antipasti o abbinato a primi piatti leggeri e a base di pesce così come a secondi delicati, carni bianche e pesce al vapore o al sale.
Prodotto da uve Trebbiano in abbinamento a una piccola percentuale di Malvasia di Candia. il connubio di questi prodotti rende il Canestrino un vino fresco e gradevole, piacevolmente armonico, adatto al consumo quotidiano. Vino bianco di buona freschezza e piacevolmente minerale.
Versione frizzante di uno dei vini bianchi più famosi e più tradizionali della Romanga, “Gli Stridoli – Frizzante” è un vino vivace ed accattivante. Il processo di ri-fermentazione gli apporta aromi floreali e di lievito, che lo rendono un vino giovane e fresco, ideale per brindisi e per ogni incontro informale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.